Condividi:

Questa mattina la campanella ha segnato l’inizio dell’anno scolastico 2025/2026 per 17.389 studenti biellesi. I numeri, seppur in leggera flessione rispetto agli anni precedenti, con 17.703 iscritti nel 2024 e 18.100 nel 2023, mostrano un territorio scolastico dinamico e in continua evoluzione. Gli alunni sono così distribuiti: 2.124 alla scuola dell’infanzia, 5.172 alla primaria, 3.684 alla secondaria di primo grado e 6.409 alla secondaria di secondo grado.

Il nuovo anno si apre all’insegna di importanti investimenti nell’edilizia scolastica. I numerosi cantieri e i lavori di allestimento sono gestiti con soluzioni temporanee, garantendo la sicurezza e la continuità didattica in tutta la provincia. L’assessora all’Istruzione pubblica del Comune di Biella, Lidia Caldesi, ha fatto visita a diverse scuole per portare i saluti dell’amministrazione e augurare un buon inizio a studenti, famiglie, docenti e personale.

Il calendario scolastico piemontese prevede un totale di 206 giorni di lezione per le scuole aperte il sabato e 174 per chi segue la settimana corta. La fine delle lezioni è fissata per il 10 giugno 2026, mentre per le scuole dell’infanzia l’anno terminerà il 30 giugno. Le sospensioni didattiche, oltre alle festività nazionali, sono già previste per il periodo natalizio, Pasqua e per i ponti primaverili.

Tutti gli articoli